Come controllare l'IMEI nei telefoni Samsung?

In 3C Elektronik 0 Kommentar

Come controllare l'IMEI nei telefoni Samsung?

 

Benvenuti nel negozio globale Blackview, che fornisce tavoletta grafica, telefoni rugged e altro ancora. Spero che questa guida sia utile.

Ogni smartphone Samsung possiede un identificativo univoco chiamato IMEI (International Mobile Equipment Identity), un codice a 15 cifre fondamentale per diverse operazioni. Questo numero risulta essenziale per verificare l'autenticità del dispositivo, attivare la garanzia, bloccare un telefono rubato o richiedere assistenza tecnica.

Conoscere come trovare e verificare l'IMEI del proprio Samsung è importante sia per chi acquista un dispositivo nuovo, sia per chi compra o vende un usato. Questa guida ti mostrerà tutti i metodi disponibili per recuperare questo codice, anche in situazioni particolari come un telefono danneggiato o non acceso.

Inoltre, scopriremo come utilizzare l'IMEI per verificare lo stato della garanzia Samsung e come proteggere il proprio dispositivo in caso di furto o smarrimento. Queste informazioni ti aiuteranno a gestire al meglio il tuo smartphone e a tutelare il tuo investimento.

 

 

Metodi per Trovare l'IMEI su Samsung

 

1. Digitando il codice *#06#

Il metodo più rapido e universale:

  • Apri l'app Telefono

  • Digita *#06#

  • Apparirà immediatamente il codice IMEI (o più codici per dispositivi dual SIM)

2. Tramite Impostazioni del telefono

  • Apri Impostazioni

  • Scorri fino a Informazioni sul telefono o Informazioni software

  • Seleziona Stato

  • Troverai l'IMEI elencato insieme ad altre informazioni

3. Sulla scatola originale

La confezione del dispositivo riporta:

  • Etichetta con codice IMEI

  • Solitamente posizionata sul lato o sul fondo della scatola

  • Accompagnata da codice a barre e numero di serie

4. Sotto la batteria (per modelli removibili)

Alcuni modelli più vecchi:

  • Rimuovi il coperchio posteriore

  • Estrai la batteria

  • Trova l'etichetta con l'IMEI stampato

5. Nel menu di recupero (Recovery Mode)

Per dispositivi non avviabili:

  • Spegni il telefono

  • Premi Volume su + Power + Home (se presente)

  • Nella modalità recovery, cerca la voce "View IMEI"

6. Tramite Google Find My Device

Se il telefono è collegato a un account Google:

 

Come Verificare l'Autenticità dell'IMEI

Per assicurarti che il tuo Samsung sia originale:

  1. Sito ufficiale Samsung:

  2. Database IMEI internazionali:

    • IMEI.info

    • Fornisce dettagli su modello, data di produzione e stato del dispositivo

  3. App Samsung Members:

    • Disponibile su Google Play Store

    • Offre strumenti per verificare l'autenticità del dispositivo

 

Protezione del Dispositivo con IMEI

In caso di furto:

  1. Blocca il telefono:

    • Contatta il tuo operatore per bloccare l'IMEI

    • Presenta denuncia alle autorità fornendo l'IMEI

  2. Registra il dispositivo:

    • Crea un account Samsung e registra il prodotto

    • Attiva "Trova il mio dispositivo" nelle impostazioni

  3. Verifica prima dell'acquisto usato:

    • Controlla sempre l'IMEI su database ufficiali

    • Assicurati che non sia nella lista dei dispositivi rubati

 

Conclusioni

L'IMEI rappresenta una componente fondamentale del tuo smartphone Samsung, una sorta di impronta digitale unica che ne garantisce l'identità e la tracciabilità. Con i metodi illustrati in questa guida, potrai sempre recuperare questo codice importante, anche in situazioni problematiche.

Ricordati di verificare l'IMEI prima di ogni acquisto di dispositivi usati e di conservare questa informazione in un luogo sicuro. In caso di smarrimento o furto, questo codice ti permetterà di proteggere i tuoi dati e, eventualmente, recuperare il dispositivo.

Infine, sfrutta i servizi Samsung legati all'IMEI per gestire al meglio la garanzia e l'assistenza tecnica, garantendoti così la migliore esperienza possibile con il tuo smartphone.

IN VERBINDUNG STEHENDE ARTIKEL